Bardot Tu Nero Verniciato
Si distingue per eleganza e lucentezza la versione BARDOT TU che amplifica la sua cifra stilistica con nuove strutture, nuove tonalità pastello e colori vibranti, e finiture raffinate e attuali. La struttura si alleggerisce con gambe pulite grazie all’utilizzo del tondino in metallo. Un design piacevolmente morbido e garbato, quello della nuova Bardot Collection, dal sapore anni ’50, fatto di volumi pieni, linee arrotondate, angoli smussati e nel quale si avverte una singolare armonia d’insieme. Con una vasta gamma di rivestimenti, tessuti ignifughi, lane, velluti, pelle o ecopelle, che rendono Bardot adatta sia agli ambienti domestici – cucina, sala da pranzo, studio – che a più ampi contesti contract. Contattaci per ricevere la cartella materiali e colori con tutte le varianti possibili per creare la sedia perfetta per il tuo ambiente.
Prezzo 413,00€
Scegli PayPal e paga in 3 comode rate. Vedi dettagliMateriale: Scocca imbottita, Struttura in metallo verniciato
Prodotto in: Italia
Misura: Altezza 78 cm, Larghezza 41 cm, Profondità 51 cm
Consegna prevista in 10-11 settimane.
La spedizione si riferisce al peso volumetrico.
Conformità colori
I materiali possono variare di tonalità da una partita all’altra. Edonart non si assume la responsabilità in caso di eventuali differenze di colore né può garantire la perfetta corrispondenza tra il presente campionario e il materiale utilizzato per la realizzazione del prodotto.
Questo prodotto è “realizzato su richiesta” al momento dell’ordine.
TrabA'
Trabaldo Srl, azienda leader nel mercato dell’arredamento, grazie alla sua capacità di combinare l’artigianato tradizionale con tecniche moderne e di alta qualità, da vita al suo nuovo progetto. TrabA’ prende forma nel 2015 dalla collaborazione tra l’architetto Emilio Nanni e altri illustri designer come Massimo Broglio. Trabà propone un’altra lettura del design contemporaneo con uno stile unico che non insegue facili tendenze ma propone un modo autentico di vivere ogni spazio. Le sedie e i tavoli della collezione Trabà nascono da un requisito di fondo: tracciare una calibrata ibridazione tra memoria, contemporaneità e innovazione.
